In Madagascar, l’80% delle scuole non ha accesso all’acqua potabile, secondo quanto affermato di recente dalla titolare del Ministero dell’Istruzione nazionale (Men), Marie Michelle Sahondrarimalala.

In Madagascar, l’80% delle scuole non ha accesso all’acqua potabile, secondo quanto affermato di recente dalla titolare del Ministero dell’Istruzione nazionale (Men), Marie Michelle Sahondrarimalala.
In quanto a Copertura sanitaria universale, il Madagascar resta indietro. Lo mette nero su bianco uno recente studio di Avahi, società di consulenza specializzata nei
(Prosegue). Così in tempi di social è frequente imbattersi in dirette su Facebook, dedicate alla goiosa masticazione – spesso con una gomma americana – della
E’ certo che le restrizioni sui trasporti causa pandemia hanno assestato un duro colpo a chi, nel Continente nero, si dedicava all’esportazione del qat (o
14 agosto, Palazzo d’Iavoloha nei pressi di Antananarivo, apertura del Vertice tra Madagascar e Unione europea. Le dichiarazioni del presidente Andry Rajoleina – in videoconferenza,
La peste, in Madagascar, non è stata debellata, e causa ancora una lunga scia di morte. E tuttavia i numeri che ci giungono dal Ministero della