Continua il dilemma, in Madagascar, verso una temuta specie aliena invasiva: il gambero marmorizzato (o gambero marmorato, o marmorkrebs), il cui nome scientifico è Procambarus

Continua il dilemma, in Madagascar, verso una temuta specie aliena invasiva: il gambero marmorizzato (o gambero marmorato, o marmorkrebs), il cui nome scientifico è Procambarus
Giorni fa il Lowy institute – think tank con sede a Sydney – ha elaborato il Covid performance index. E’ una classifica dei Paesi –
Giorni fa, l’organizzazione internazionale non governativa Transparency international (Ti) ha pubblicato l’Indice di percezione della corruzione (Corruption perception index – Cpi) 2020. Premesso che l’attuale
Nel panorama agroalimentare del Madagascar, queste settimane sono segnate dalla raccolta e dall’esportazione del litchi: frutto dalla tante proprietà nutrizionali, in Italia chiamato anche nefelio,
Organizzata dall’Institut français de Madagascar (Ifm) – presso la sede dell’Istituto, nel quartiere Analakely della Capitale – la quarta Fête du Cinéma – edizione 2020
(Prosegue). Segue il pubblico ringraziamento di Igina Scaramuzza, del Comitato direttivo dell’Associazione di promozione sociale organizzazione non lucrativa di utilità sociale “Moramora, destinazione Madagascar”: «Il