Clarissa Puccioni è una scienziata toscana che vive a Mangily: un paradisiaco villaggio della periferia nord di Toliara. Qui coordina il Maromizaha project dell’Università di

Clarissa Puccioni è una scienziata toscana che vive a Mangily: un paradisiaco villaggio della periferia nord di Toliara. Qui coordina il Maromizaha project dell’Università di
Madagascar: il Ministero del Turismo – attraverso l’Office national du tourisme de Madagascar (Ontm), ossia l’Ufficio nazionale del turismo del Madagascar – è determinato a
Giorni fa è uscito il nuovo libro di Lulu Siena, al secolo Luigina Siena: una personalità, che gli italiani si occupano del Madagascar – e
Segnaliamo il libro dal titolo “Dono ricevuto e donato – 50 anni di missione in Madagascar”, edito dall’Associazione Scilla (Solidarietà cristiana internazionale libero lavoro amico)
C’è anche il fotografo malgascio Rija “Rijasolo” Randrianasolo – nato in Francia – tra i vincitori regionali della 65esima edizione del World press photo. Tra
E’ in uscita, da febbraio, per Youcanprint, il libro per ragazzi “Come Maki e Foudi salvarono il Madagascar!”. Ne è autrice la scrittrice belga per