Fondazione di Tanamasoandro, area di Imerintsatosika: il Madagascar ha scelto l’Al Jaber group company. Il colosso delle costruzioni – con sede negli Emirati arabi uniti – ha espresso entusiasmo per il progetto, e giorni fa il presidente Andry Rajoelina e il patron del gruppo, Obaid Khaleefa Jaber Al Murri, hanno firmato ad Abu Dhabi il memorandum of understanding y afférent. Perentorio il comunicato della Presidenza: «Questo gruppo imprenditoriale, conosciuto in tutto il mondo come leader nel campo della costruzione d’infrastrutture su larga scala, ha espresso il proprio interesse a contribuire alla realizzazione di questo progetto. Costruire una città intelligente in Madagascar. Questa è la sfida lanciata dagli investitori emiratini. Tanamasoandro sarà per loro l’occasione per dimostrare il proprio know-how e la propria esperienza sul campo. Possiamo quindi dire che il Madagascar ha trovato un partner forte per costruire Tanamasoandro».
Queste invece le parole di Rajoelina: «Creando la nostra nuova città di Tanamasoandro, noi vogliamo essere i leader africani nello sviluppo digitale ottimizzato e accelerato. Sfruttando la digitalizzazione, siamo stati in grado di rafforzare la nostra resilienza e ridurre ulteriormente i divari digitali. È un dato di fatto: il mondo deve, più che mai, passare al digitale, che è un mezzo decisivo per accelerare la crescita dei paesi emergenti».