Il fenomeno dei sondaggi coinvolge anche il Madagascar, e pur senza la frenesia che si riscontra in Europa, sono sovente pubblicate inchieste che definiscono il consenso riscosso dai vari leader politici. L’ultima indagine in ordine di tempo è quella nota come Citizen barometer (Baroci), che è stata elaborata dall’organizzazione non governativa (ong) Ivorary, col supporto dell’ong Tolotsoa. Vediamo i risultati del sondaggio, che ha riguardato un campione di 1116 persone, localizzate in 23 Regioni. Il 53% degli intervistati ha affermato che, in vista delle Presidenziali, appoggerà l’attuale presidente della repubblica, Andry Rajoelina. Scendendo nello specifico, risulta che l’impegno del capo dello stato è giudicato efficace e concreto, nei settori dell’istruzione, della cultura e dello sport, oltre che per il contrasto al coronavirus: si apprezza l’idea di fare dello sport un vanto nazionale, e risalta la convinzione che l’Isola avrebbe affrontato la pandemia, meglio di tanti Paesi sviluppati.
Più tiepidi i consensi, circa la lotta alla corruzione, l’approvvigionamento energetico, l’insicurezza, la disoccupazione e l’inflazione, mentre affiora la percezione che sarebbero state favorite le aree urbane, rispetto alle rurali. Tra gli auspici della pubblica opinione, si segnala il rafforzamento di stato di diritto, e trasparenza, oltre al rispetto della separazione dei poteri.