Si è già scritto del legame culturale e solidaristico tra il Salento e il Madagascar, in primis Nosy Be. E la squadra calcistica leccese non poteva restare ai margini, rispetto alle varie iniziative. E un dono della dirigenza calcistica ai bambini dell’Ile aux parfums – quelli seguiti dal missionario don Fernando – ha scatenato tanta gioia, oltre a nuovo tifo per l’Unione sportiva Lecce. Ci racconta questa storia Andrea Sperti, in un servizio pubblicato su “Pianetalecce.it”, e intitolato «Che gioia. Anche in Madagascar si tifa Lecce: ecco perché». Eccone l’inizio.
«Il Lecce, attraverso un post sui propri social, ha raccontato la storia di Don Fernando, sacerdote missionario in Madagascar, e dei ragazzi di Nosy Be. Ecco quanto pubblicato dal club salentino: “Che gioia! Vogliamo raccontarvi, con queste straordinarie foto, una storia che ci riempie il cuore di gioia… Circa un mese fa don Fernando, sacerdote missionario in Madagascar, aveva condiviso con il nostro Presidente Saverio Sticchi Damiani l’idea di poter fare un dono speciale ai suoi bambini una volta rientrato in Africa. Questo pomeriggio la sorpresa più bella! Abbiamo ricevuto le foto dei loro sorrisi accompagnate da una lettera del caro don Fernando. “In questa bellissima isola dei profumi, dei tanti colori si parla già il leccese. Le nostre suore, Discepole del Sacro Cuore, accolgono nella loro scuola 1300 ragazzi””».