E’ in uscita, da febbraio, per Youcanprint, il libro per ragazzi “Come Maki e Foudi salvarono il Madagascar!”. Ne è autrice la scrittrice belga per l’infanzia, Carine Matthijs, di cui più volte si è trattato su questo spazio. La quale ricorda pubblicamente che, come «per gli altri libri, l’intero ricavato va a progetti in Madagascar, duramente colpito dai cicloni in questi ultimi giorni». Un’ottima recensione di questa pubblicazione è reperibile sul social Facebook, e porta la firma dell’utente Mosè Lisci. Eccone l’inizio.
«Belli i primi 4 libri di Carine Matthijs, ambientati in Madagascar, destinati ai bambini ma ancora più utili ai grandi (è già uscito il quinto, notizia fresca fresca). Sono racconti indipendenti, ma in sequenza, il cui principale protagonista è un lemure catta, accompagnato nei suoi viaggi, nelle varie storie, da un uccellino rosso, da un microscopico camaleonte, da una volpe volante, tutti animali esclusivi di quell’isola meravigliosa, pianeta a sé stante. In tutti i libri si fa menzione a due specie temibili, un carnivoro, il Fossa, endemico (divenuto famoso grazie a un cartone Disney di una quindicina d’anni fa) e un onnivoro pandemico, dotato di due zampe, due braccia e definito sapiens. Ma mentre il Fossa può rischiare l’estinzione, noi no, noi continuiamo imperterriti a pensare che il pianeta sia nostro, al nostro servizio e che duri in eterno».