(Prosegue). Il ciclone Batsirai, secondo gli esperti, dovrebbe avere un diametro pari a 300 chilometri, il che potrebbe renderlo un fenomeno molto devastante. E si parla altresì di raffiche di vento, capaci di sollevare onde alte anche 14 metri. Secondo il Bureau national de gestion des risques et catastrophes (Bngrc), ente governativo, le persone colpite dal vortice depressionario potrebbero sfiorare le 600mila. Mentre il numero degli sfollati dovrebbe raggiungere la cifra monstre di 140mila, tra aree urbane e rurali: è questa la tragica previsione di John Herimiandry Razafimandimby, direttore del Centre d’étude, de réflexion, de veille et d’orientation (Cervo), presso lo stesso Bngrc.
Secondo il funzionario, che ha invitato la popolazione a prepararsi a ogni eventualità, già sarebbero stati predisposti gli alloggi per gli sfollati, e preparati i mezzi di soccorso. E lo stesso sito “3BMeteo”, descrive la traiettoria del ciclone verso l’Isola: «Poi Batsirai continuerà la sua marcia verso ovest alla velocità di circa 18km/h, mantenendo la sua potenza pressoché invariata e puntando dritto il Madagascar, recentemente coinvolto dal passaggio della prima tempesta tropicale della stagione, Ana. Il suo landfall sulle coste orientali dell’isola è previsto tra sabato e domenica, sulla fascia centrale del litorale, nella regione di Astinanana in prossimità della foce del fiume Mangoro».