Nelle ore in cui scriviamo, il ciclone tropicale Batsirai si trova a meno di 900 chilometri dalla costa orientale del Madagascar, si sta intensificando, e procede verso ovest alla velocità di 17 chilometri orari. Con raffiche di vento fino a 220 chilometri orari – secondo un meteorologo di Météo Madagascar – il potente sistema depressionario sta divenendo sempre più pericoloso per l’Isola rossa, mentre secondo alcuni esperti, avrebbe ogni requisito per essere il più devastante di tutti i predecessori. Secondo le previsioni meteo, dovrebbe raggiungere le coste malgasce – in particolare l’area compresa tra Mananjary e Mahanoro – tra sabato alle 15.00 orario locale, e la mezzanotte successiva.
Secondo l’ultimo bollettino meteo, sarà interessata soprattutto l’area compresa tra Antalha a Taolagnaro; tuttavia potrebbe coinvolgere anche le Regioni di Analanjirofo, Atsimo Atsinanana, Anosy, Vatovavy, Fitovinany, Analamanga e Vakinankaratra, prima di uscire in mare domenica o lunedì, direzione Canale del Mozambico. Descrive la drammatica situazione meteorologica del Madagascar anche il portale “3BMeteo”: «Sulle Mauritius le condizioni sono già molto avverse e onde giganti si infrangono sulla costa settentrionale, con forti venti e piogge già torrenziali e situazioni di criticità che si protrarranno per almeno altre 24 ore coinvolgendo anche la vicina isola di Reunion».
(Continua).