Il messaggio per il nuovo anno del presidente del Madagascar, Andry Rajoelina, ha dato indicazioni sulla linea politica che sarà seguita – nel 2022 – dai Vertici della Nazione. Il capo dello stato ha rimarcato come le strategie contro il Covid siano state efficaci; inevitabile l’invito a rispettare le misure sanitarie, e a prepararsi all’arrivo della terza ondata. Vi sono stati i riferimenti alla costruzione di 13 ospedali all’avanguardia, e al Fonds d’urgence sanitaire national (per le cure emergenziali), prima di rimarcare come la lotta alla carestia continui a essere una priorità. Ed ha ricordato la costruzione di scuole, e l’istituzione del Programma nazionale della mensa scolastica.
Sono state menzionate la disponibilità gratuita dei vaccini, la loro non obbligatorietà e la risorsa rappresentata dall’arcinoto farmaco all’artemisia. Ed è stato annunciato che quest’anno inizieranno i lavori dell’autostrada Tana – Toamasina: 260 chilometri, percorribili in due ore e mezzo. Un altro annuncio ha riguardato la “Route du soleil”: una strada che collegherà Maroantsetra a Mananjary, sulla costa Est. Ha poi citato il programma che in un biennio consentirà a 400mila famiglie a basso reddito, di avere accesso all’elettricità. Ed ha riconosciuto come il miglioramento nella gestione di Jirama (Jiro sy rano malagasy) sia essenziale, per una qualità soddisfacente dei servizi acqua e luce.