La Chiesa cattolica del Madagascar celebra il proprio patrono, san Vincenzo de’ Paoli, ogni 27 settembre. Il presbitero francese deceduto nel 1660 – originario delle Landes, nella regione storica della Guascogna – è considerato il maggior riformatore della carità, nella storia del cattolicesimo. E’ noto poi anche per aver fondato la Congregazione della missione: una società clericale, i cui membri sono chiamati lazzaristi. Approfondisce i particolari di questa ricorrenza, un servizio dal titolo «San Vincenzo dè Paoli/ Video, il 27 settembre si celebra il patrono del Madagascar», redatto da Matteo Fantozzi per il portale “Il Sussidiario.net”.
Ne segue l’incipit. «San Vincenzo dè Paoli, video: il 27 settembre si celebra il patrono del Madagascar. Tutto quello che c’è da sapere sulla sua vita e le sue opere. Gli altri Beati di oggi. Il 27 settembre la Chiesa Cristiana celebra San Vincenzo dè Paoli. Il Beato è celebrato in molte località italiane, tra le quali Cagliari, Catania dove il sacro simulacro è portato in processione sulla trionfale vara di San Gaetano e Casagiove, cittadina casertana dove però il santo è festeggiato nel mese di luglio. Questi è patrono del Madagascar, la più grande isola africana sita al largo del Mozambico e considerata uno dei più preziosi scrigni di biodiversità al mondo, grazie alle straordinarie specie animali e vegetali presenti sul territorio».