E’ in crescita la visibilità del brand italiano Tu Mi Turbi, la cui sede produttiva è a Nosy Be in Madagascar (quella operativa è a Carpi, ndr). Titolare del marchio, nato nel 2019, è la carpigiana Valeria Battini, che lo gestisce con la socia Laura Schirano. Pezzo forte della produzione sono i turbanti, ma sono in vendita anche fasce, borse, pochette, beauty case, zainetti, gonne afro, pantaloni. La manodopera è rigososamente malgascia, come dichiara Battini: «Il messaggio che cerco di dare è che non vendiamo solamente accessori, vendiamo un pezzetto di cuore, un piccolo frammento di vita. Ogni pezzo viene cucito a mano e viene realizzato dalle nostre sarte malgasce».
Per sapere di più su questa iniziativa – specie sull’aspetto umanitario, e la creazione di lavoro in un tessuto economico molto fragile – rimandiamo al pezzo dal titolo “Valeria Battini da Carpi in Madagascar per creare turbanti e accessori da donna”, redatto da Serena Arbizzi per il quotidiano “Gazzetta di Modena”. Eccone l’incipit. “«Diamo lavoro alla popolazione locale, alle prese con una crisi terribile: qui i bimbi mangiano anche le suole delle scarpe». Dietro ogni creazione si cela un pezzo dell’Africa più autentica, ogni turbante viene cucito a mano da donne del posto che hanno così la possibilità di portare a casa il pasto in un momento come questo in cui il Covid si è aggiunto a una crisi già profonda”.