Prosegue l’impegno di tanti genovesi – attraverso l’Organizzazione non governativa Next Organizzazione non lucrativa di utilità sociale – per il Madagascar, e in particolare il sistema sanitario della città di Antsiranana, (o Diego-Suarez). Attraverso il progetto Insieme per il Madagascar – che coinvolge Regione Liguria, Diocesi di Genova, Comune di Genova, Università di Genova, l’Istituto Giannina Gaslini – Next continua a sostenere il Polo ospedaliero Le polyclinique universitaire Next di Antsiranana – che gestisce direttamente – nonchè a dotare d’infrastrutture il villaggio rurale di Antsoha, a 70 chilometri da Diego Suarez.
Nella città, l’associazione – grazie anche al supporto della Conferenza episcopale italiana (Cei) – ha realizzato inoltre il Centro diagnostico Le Samaritain. Approfondisce il tema l’articolo «‘Insieme per il Madagascar’: prosegue il progetto umanitario partito da Genova», redatto da Alberto Bruzzone per il portale “La voce di Genova”. Eccone l’incipit. «Oggi una nave con due container contenenti aiuti è salpata dal porto di Pra’. Coordina la onlus Next, che ha tra le sue principali anime il professor Umberto Valente, stimatissimo medico, già direttore del Centro Trapianti del San Martino. Anche in questo anno difficile, il progetto è andato avanti. Più forte della pandemia, più forte delle distanze che il virus ha imposto, più forte degli ostacoli».