Segnaliamo oggi una petizione – pubblicata giorni fa sulla piattaforma dedicata “Change.org” – che chiede la riapertura delle frontiere del Madagascar. Intitolata “Ouvertures frontières malgaches” (ovvero, «Riapertura delle frontiere del Madagascar»), e promossa dalla cittadina francese Audrey Duborper – residente nello stesso Paese transalpino – è indirizzata al presidente della repubblica, Andry Rajoelina. Dopo averla firmata, ne riportiamo l’incipit, in italiano.
«Buongiorno. Faccio questa petizione, affinché il Madagascar possa riaprire le frontiere. Penso che chiudere i confini metterà a terra l’economia malgascia, ma non penso solo a coloro che sono stati vaccinati, e potrebbero trascorrervi le vacanze; ma anche a chi – specie i malgasci che vivono in Francia, Germania, in tutto il mondo – vorrebbe rivedere le proprie famiglie, i propri nipoti. La priorità per rientrare, dovrebbe essere data ai malgasci che fanno il vaccino o il test pcr, e non ha senso chiudere il confine, se poi persone come il presidente, gli artisti, eccetera, possono andare e venire liberamente; costoro in particolare, possono trasmettere il virus. Quindi, se non possiamo andarci tutti, dovrebbe essere impedito a ogni malgascio, di uscire liberamente. Ma preferisco la riapertura delle frontiere, per il bene dell’economia, e nel rispetto delle norme sanitarie (mascherine, gel idroalcolico…)».