La città di Verona conferma una volta ancora la vicinanza al Madagascar. Oggi segnaliamo la locale associazione Voci e Volti organizzazione non lucrativa di utilità sociale, e il suo nuovo progetto Biriky ny rano. La sfida è contrastare la siccità, costruendo pozzi in alcuni villaggi nei pressi di Beloha: la cittadina si trova nella parte meridionale della Regione Androy, tra le più aride del Paese. Causa covid, a seguire le operazioni vi saranno i preti della Congregazione di San Giovanni Battista Precursore. Per approfondire, rinviamo al servizio “«Voci e Volti» offre cioccolato e colombe per «Biriky ny rano»”, redatto da C. M. per il quotidiano “L’Arena”.
Ne segue l’incipit. “Nuovo appuntamento in Valpolicella, sabato e domenica prossimi, per l’associazione Voci e Volti impegnata in Africa con progetti di cooperazione a favore in particolare di bambini, istruzione e lavoro. Il secondo fine settimana di marzo i volontari del gruppo torneranno in Valpolicella nella parrocchia di Bure, frazione di San Pietro in Cariano, per proporre dolci colombe e uova di cioccolato a favore della raccolta fondi pasquale destinata in Madagascar al nuovo progetto «Biriky ny rano» (che significa mattoncino d’acqua in malgascio). Questo progetto vuole far fronte all’emergenza siccità con cui sta facendo i conti la popolazione della grande isola africana, soprattutto nella zona meridionale”.