Nelle ultime settimane, anche i grandi media internazionali hanno parlato di Jirodesk II: un computer alimentato solo a energia solare, e realizzato dalla startup tecnologica interamente malgascia, Jirogasy. Se per i particolari informatici possiamo rimandare al servizio «Madagascar, una startup realizza un computer alimentato al 100% da energia solare», giova qui segnalare l’ottimo percorso di Jirogasy: un’azienda nata nel 2017, che ha saputo conciliare l’innovazione, con l’etica e la tutela dell’ambiente. Segue l’incipit dell’articolo di cui sopra, pubblicato dall’«Agenzia DIRE» («www.dire.it»).
«Il computer, che è stato denominato Jirodesk II, lavora con sistema operativo Windows 10, dispone di 64 gigabyte di memoria e le batterie hanno un’autonomia di cinque ore senza sole. Un computer alimentato completamente a energia solare, tutto “made in Madagascar”, pronto per essere utilizzato nelle scuole e nei centri sanitari delle zone più remote, spesso prive di elettricità. A realizzarlo è stata una startup locale, Jirogasy, fondata quattro anni fa su iniziativa di due fratelli. Il computer, che è stato denominato Jirodesk II, lavora con sistema operativo Windows 10, dispone di 64 gigabyte di memoria e si serve di batterie a energia solare che hanno un’autonomia di cinque ore senza sole. Tra le particolarità c’è l’anima tutta malgascia, come ha spiegato uno degli inventori».