“Nature” ha pubblicato uno studio ove si descrive la scoperta di un uccello preistorico, a partire dal ritrovamento di un fossile in Madagascar. Battezzata Falcatakely forsterae, la strana creatura ha un becco simile a quello del tucano. La stranezza degli animali preistorici dell’Isola non sorprende: dopo che 88 milioni di anni fa si è staccata dall’India, la sua fauna – isolata – è avanzata su linee evolutive differenti rispetto al resto del pianeta. Approfondisce il tema il pezzo «Ambiente. C’era una volta un uccellino simile a un tucano», redatto da Chiara Guzzonato per “Focus”. Ne segue l’incipit.
“In Madagascar è stato scoperto il fossile di un uccello vissuto milioni di anni fa che aveva alcuni tratti simili a quelli di un tucano. Uno studio pubblicato su Nature descrive la scoperta di un piccolo uccello preistorico lungo meno di nove centimetri e dalle caratteristiche alquanto bizzarre, con un unico dente sulla punta di un becco a falce simile a quello di un tucano: «Quando ho visto l’immagine dello scheletro ho pensato che si trattasse di un tucano, tanta era la somiglianza», ammette Steven Brusatte, paleontologo non coinvolto nello studio. L’aspetto del Falcatakely forsterae, questo il nome con cui è stato battezzato, è stato ricostruito a partire da un fossile rinvenuto in una cava del Madagascar, risalente al Cretaceo superiore, tra i 66 e i 72 milioni di anni fa”.