Scampato il rischio rappresentato dalla forte tempesta tropicale Bongoyo – che ormai non dovrebbe rappresentare più un pericolo nè per il Madagascar nè per le altre isole dell’oceano Indiano – nell’Isola rossa non cessa comunque l’inquietudine per l’attuale stagione ciclonica. La Saison cyclonique 2020-2021 dans l’océan Indien sud-ouest – che è iniziata il 15 novembre e terminerà alla fine di aprile – dovrebbe essere un po’ più attiva rispetto alla media (e a quella dello scorso anno), secondo le previsioni dei meteorologi di Météo France. In particolare, i futuri cicloni (propriamente detti) dovrebbero variare tra i cinque e i sette, e potrebbero minacciare le coste di Mozambico e Madagascar orientale.
Riamandiamo comunque all’articolo di Manuel Mazzoleni «Meteo – Bongoyo, l’unico ciclone tropicale sulla Terra punta il Madagascar», redatto per il portale “3BMeteo”. Ne segue l’incipit. «Dopo le grandi abbuffate di settembre e ottobre, con diversi sistemi tropicali contemporaneamente presenti in molti bacini del nostro Globo, a dicembre la situazione appare decisamente più arida. Oggi 8 dicembre l’unico sistema tropicale presente sulla Terra è la tempesta tropicale Bongoyo, formatasi nelle ultime ore sulle calde acque dell’Oceano Indiano meridionale. Al momento si trova ancora in mare aperto a circa 1200 km a SE di Diego Garcia e 2400 km dalla Mauritius e 2700 km da La Réunion».