Vittorio Conte, da oltre dieci anni in Madagascar, autore di vari libri, tra cui “Vivere felici in Madagascar con 500 euro al mese o creare un’attività con pochi soldi”, oltreché gestore del portale www.italiamadagascar.info , si occupa di assistenza legale e finanzaria. I suoi clienti sono in primis italiani che aspirano a trasferirsi nell’Isola rossa, come pensionati o imprenditori. Qui risponderà a una nostra domanda in sintesi, ma può fornire gratis ulteriori dettagli via e-mail, italiamadagascar@gmail.com , o Skype, azmadagascar , o Whatsapp: 00393500342209.
Opportunità del commercio al dettaglio: modus operandi, capitale per l’avvio d’impresa, redditività.
«E’ redditizio su più settori merceologici, ma io consiglio la ferramenta, per l’elevato ricarico sulla merce e l’ampio assortimento dei prodotti in vendita. Il relativo mercato all’ingrosso – non ancora saturo – è per ora nelle mani dei karana. I piccoli negozi – molto diffusi – richiedono un investimento iniziale modesto (sui 10mila euro), e assicurano redditi comunque dignitosi. L’affitto? Sui 100 euro al mese. E per far la differenza, si può puntare sul servizio al cliente. Si può cominciare con una ditta individuale, e la sua semplice iscrizione fiscale: l’imposta forfettaria annua sarà di pochi euro, e risulteranno elementari le stesse scritture contabili. Il segreto? La buona visibilità, su una strada frequentata».