Vittorio Conte, da oltre dieci anni in Madagascar, autore di vari libri, tra cui “Vivere felici in Madagascar con 500 euro al mese o creare un’attività con pochi soldi”, oltreché gestore del portale www.italiamadagascar.info , si occupa di assistenza legale e finanzaria. I suoi clienti sono in primis italiani che aspirano a trasferirsi nell’Isola rossa, come pensionati o imprenditori. Qui risponderà a una nostra domanda in sintesi, ma può fornire gratis ulteriori dettagli via e-mail, italiamadagascar@gmail.com , o Skype, azmadagascar , o Whatsapp: 00393500342209.
A Toliara è stato presentato un prototipo di cyclopousse a energia solare. Uno spunto per investire?
«Il cyclo pousse (o cyclo-pousse tricycle) a energia solare è destinato al successo. E ciò anche se il prezzo di cui si parla – ben oltre i 200 euro – da queste parti non è che sia poca cosa. Comunque si aprono occasioni di business, per chi voglia investire nel settore, e magari ridurre i prezzi di vendita. La pousse-bicyclette a propulsione solare – con due o tre pannelli, più un motore elettrico da 100 watt – può diffondersi in pratica in ogni città del Paese. Se ne prevede una produzione massiva, del resto, nelle aree urbane, il comparto del trasporto di persone e merci è in crescita. E i classici tuk tuk detti bajaj – che in più necessitano di carburante – hanno un costo più elevato, che si aggira sui 1.700 euro».