Organizzata dall’Institut français de Madagascar (Ifm) – presso la sede dell’Istituto, nel quartiere Analakely della Capitale – la quarta Fête du Cinéma – edizione 2020 celebrerà l’Italia, la sua lingua, e il suo cinema. L’evento si terrà tra il 28 e il 31 ottobre prossimi: grazie alla fine dello Stato di emergenza sanitaria legato alla pandemia, nell’intero Madagascar sono, infatti, di nuovo realizzabili sagre, concerti e spettacoli. A patrocinare l’evento, anche l’Ambasciata di Svizzera in Madagascar, e il Consolato onorario d’Italia ad Antananarivo, oltre ovviamente alla locale missione diplomatica transalpina, attraverso l’Ifm.
Per la serata inaugurale sarà proiettato “Cronofobia”, del regista ticinese Francesco Rizzi, originario di Mendrisio: un film drammatico, a sfondo psicologico. Il giovedì sarà invece dedicato al cineasta Federico Fellini, per ricordarne il centenario della nascita. In programma, “Otto e mezzo”, e “La dolce vita”. Sabato sarà poi la giornata in onore del compositore, recentemente scomparso, Ennio Morricone. Per rendergli omaggio, la scelta degli organizzatori è ricaduta su “Il buono, il brutto e il cattivo”, firmato da Sergio Leone. L’altra pellicola della rassegna sarà “Il traditore” di Marco Bellocchio, in concorso al Festival di Cannes nel 2019.
Va infine segnalato che i film saranno proiettati in lingua originale, e con sottotitoli in francese.