«Una rotta collega Milano e Nosy Be, ma in bassa stagione – vale a dire da gennaio ad aprile – è sospesa, per mancanza di clienti. I voli dovrebbero riprendere ad aprile, ma se l’epidemia continua a imperversare in Italia, saremo costretti a prolungare la sospensione; e i voli potranno riprendere solo con l’autorizzazione del Ministero dei trasporti, del turismo e della meteorologia», ha dichiarato un funzionario del Ministero della Sanità pubblica. Lo stesso dottor Vittorio Conte – titolare del portale Azmadagascar ( http://www.azmadagascar.onweb.it ) ed esperto del Paese – ci riferisce di ricevere numerose richieste di chiarimenti, sull’eventuale – e per fortuna da escludere – presenza del coronavirus in terra malgascia.
La circostanza dell’immunità dell’Isola ha stupito molti, vista la rilevante presenza cinese, specie ad Antananarivo. Alcuni esperti hanno così ipotizzato – per ora senza conferme scientifiche – che l’epidemia prediliga le aree temperate, rispetto alla cosiddetta fascia intertropicale. Gli amanti della fitoterapia hanno invece posto l’accento sui locali integrazioni alimentari – o infusi, polveri, spezie, olii essenziali – di cui si vantano capacità antivirali e antibatteriche, l’efficacia nel rafforzare le difese immunitarie. Segue un elenco: la ravensare aromatique, l’artemisia afra, il bois de rose, il noni, la spirulina, e la polvere di baobab.