In occasione del recente rimpasto governativo malgascio, è stato nominato un nuovo titolare del Ministero della Pubblica sicurezza – una sorta di dicastero della Police nationale – nella persona di Randrianarison Fanomezantsoa Rodellys. Durante la cerimonia di giuramento, il ministro ha elencato quelli che dovranno essere i sette obiettivi principali della futura gestione. Obiettivi che saranno a loro volta finalizzati al Ripristino della pace e la sicurezza: uno tra i punti principali del cosiddetto Velirano, il programma del presidente Andry Rajoelina. Andiamo con ordine. Il primo punto è ristabilire la fiducia dei cittadini nell’istituzione della Polizia. Secondo obiettivo: si deve restaurare l’autorità dello Stato, attraverso le tradizionali funzioni della Polizia nazionale.
Il terzo comandamento consiste nel rafforzare il contrasto alla corruzione. La quarta priorità è la lotta alla piaga dei rapimenti, con la politica di “tolleranza zero” nei confronti di tutti i soggetti coinvolti, e con la massima durezza quando, a essere implicato, è un ufficiale di Polizia. Il quinto e successivo punto è rappresentato dallo sforzo per il rispetto dei diritti umani, mentre il sesto dalla necessità di anteporre la prevenzione alla repressione. Settimo obiettivo: si deve rafforzare la collaborazione con gli altri Corpi dello Stato, preposti alla tutela dell’ordine pubblico.