16 dicembre: la testata “Guida viaggi” – dedicata al turismo – diffonde la notizia dell’accordo tra Alitalia, e la compagnia di bandiera dell’Isola rossa, Air Madagascar. Rinvieremo al pezzo, ma prima segnaliamo un paio di questioni. In primis, va detto del ruolo del vettore Ethiopian Airlines, efficace e a buon mercato nel collegare Italia e Grande île. Affiancato invero da Kenya airways, che è anch’essa soluzione interessante – e da valutare – nel collegare il Belpaese alle mete dell’Africa australe. Poi va rilevato come Tsaradia – filiale di Air Madagascar per le rotte interne – sia stata molto efficace nel ridurre i costi dei voli domestici.
«Air Madagascar, accordo con Alitalia. Durante la winter cinque i voli settimanali in partenza dalla Francia alla volta di Antananarivo. Collaborazione per il feederaggio su Parigi. Con l’entrata in vigore dell’orario invernale 2019-2020, Air Madagascar conferma cinque collegamenti settimanali operati tra la Francia (quattro dall’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle e uno da Marsiglia) e Antananarivo. In particolare, da Parigi i voli partiranno il lunedì, il martedì, il venerdì e il sabato alle 15.10 locali, per arrivare in Madagascar alle 4.00 del giorno successivo; da Antananarivo, Air Madagascar opererà il lunedì, il giovedì, il venerdì e la domenica, con decollo alle 21.45 locali e arrivo a Parigi alle 6.55 del giorno successivo».