La crisi umanitaria alimentare – dovuta prevalentemente alla siccità – che nel 2019 ha colpito il Sud del Madagascar, fa finalmente notizia. Sì perché, secondo

La crisi umanitaria alimentare – dovuta prevalentemente alla siccità – che nel 2019 ha colpito il Sud del Madagascar, fa finalmente notizia. Sì perché, secondo
In Madagascar (e nel mondo intero) si ricorda l’epidemia di peste bubbonica e polmonare del 2017, che provocò oltre 221 morti, su 2.575 persone infettate.
E’ severa la risposta del Governo del Madagascar, alla diffusione dell’epidemia coronavirus. Innanzitutto, i cinesi che sbarcano all’Aeroporto di Antananarivo – Ivato sono tutti attentamente
Negli ultimi giorni l’Isola rossa è stata flagellata dal maltempo: inondazioni che hanno colpito il Nord del Paese, provocando decine di vittime. E’ difficile, in
Diffondiamo la notizia di una petizione, lanciata attraverso la piattaforma Change.org. L’iniziativa risale a sette mesi fa – a quell’epoca “Madagascar notizie” non esisteva, e
In molti si chiederanno quali e quanti Siti patrimonio mondiale – quelli riconosciuti e tutelati dall’United nations educational, scientific and cultural organization (Unesco) – conti